CARMEN BASILE - Italia
Contatto: mc.basile@yahoo.com
La sua Biografia Fonte di ispirazione per i miei lavori sono i diritti umani, la salvaguardia della Biodiversità dei Popoli e dei Linguaggi, Salvaguardia della Biodiversità dell'ambiente (habitat) e perciò tutte le tematiche relative agli inquinamenti (acustico, dell'aria, dell'acqua, della terra). |
Il tutto "insaporito" dalle teorie riguardanti la fisica e la meccanica quantistica relative quindi al mondo dell'invisibile, dell'infinitamente piccolo che è alla base della nostra realtà. |
Le radici del mio lavoro sono ancora affondate nel terreno umido, meglio dire “nel pavimento umido” di una vecchia soffitta in cui, soprattutto in estate (nell’inverno era proibitiva per le temperature), e ancora infante mescolavo colori e impiastricciavo fogli. |
Appena giunta al liceo scientifico, mi entusiamò qualcosa che per gli altri era, soltanto, un’ora per non far nulla: Storia Dell’Arte e disegno (prima ornato e poi geometrico), ricordo ancora la mia prima foglia di acanto in chiaroscuro. |
Dopo il liceo, l’università, Scienze Statistiche, un corso di mimo, un corso di dizione e poi, finalmente, il corso di disegno e pittura alla RUFA di Roma. |
L’evoluzione di quel che ero ha creato l’approdo sugli elettroni dell’infinitamente piccolo, dovuto alla mescolanza degli studi matematici con quelli artistici; le equazioni di secondo grado hanno sempre espresso dei frattali (Mandelbrot – Matematico) incredibili e hanno indirizzato anche la mia espressività artistica. |
E adesso… eccomi qui! |
Il suo Curriculum
2017 – Partecipazione alla Biennale di Mosca con due lavori dal titolo ”Hologram from a Parallel Universe” 2016 – Maggio/Giugno: Paretecipazione a ItaliArt a Mosca e San Pietroburgo con due lavori dal titolo “Plastic Square: Polymers Envelop Autumnal Lands” e “Gost Room”; Marzo: Partecipazione a Egos alla Sala del Bramante di Roma a cura di Rosi Raneri con il lavoro Gost Room; Gennaio: Partecipazione alla BiennaleD’Arte di Roma con un lavoro dal titolo “Acrylic Flower” - 2014 – Maggio: Presentazione di tre lavori a Milano in una esposizione di Arte Quantistica dal titolo: “Dal Caos all'Entanglement” per Il Miglio delle Culture2013 – Pubblicazione di poesie in “Connessioni” antologia AA.VV.2011 – 2010 – Biennale di Ferrara – Quantum Art – Esposizione fotografie di Arte Quantistica su supporto rigido - 2007 Redattrice Art Magazine on line per Kult Art Magazine 2001 – Mostra collettiva locali Comune di ROMA1998 – Illustrazioni “Il grande libro delle Erbe medicinali” per i tipi della Newton &Compton;1994 – Collaborazione in veste di illustratrice, disegnatrice delle tavole descrittive delle piante medicinali, al volume “Dizionario delle Piante Medicinali” del Prof. R. M. Suozzi, per i tipi della Newton&Compton Editori, Roma.- Pubblicazione sul quotidiano “La Repubblica”, supplemento “Società”, del 25 Aprile 1994, di un disegno: “Eleuterococco” 1993 – Pubblicazione di illustrazioni riguardanti Piante Medicinali sul volume “Miti e Magie delle Erbe” della Prof.sa Maria Immacolata Macioti, per i tipi della Newton&Compton Editori, Roma.1992 - Collaborazione in veste di illustratrice, disegnatrice delle tavole descrittive delle piante medicinali, al volume “Piante Medicinali” del Prof. R. M. Suozzi, per i tipi della Newton&Compton Editori, Roma.1990-1991 – Pubblicazione di disegni sul mensile sportivo “Il Dilettante"
2004 – Creazione grafica di logo e impaginazione pe ril sito telematico della società JFC-associates - Viale Regina Margherita,157 00100 Roma (Italy) 2006 – Creazione sito web (grafica e impaginazione) Kult Art Magazine - Rivista di Arti Cultura Linguaggi – Salvaguardia della Biodiversità e della Proprietà Intellettuale di Popoli e Linguaggi.1996 – Progettazione e realizzazione del sito telematico per l’Associazione No Profit Accademia di Fitomedicina e Scienze Naturali – A.Fi.S.Na. - Ufficio Stampa. |
2009-2011
Libera Accademia d’Arte – RUFA – Corso di Disegno e Pittura 2007 – Corso di
Dizione1980 – 1983 MimoTeatroMovimento: corso triennale di Mimo1982 - Laurea
Scienze Statistiche Economiche (Triennale)1976 - Diploma Maturità Scientifica |